la tua scuola di arti marziali dal 1998

Il team di Ishenchia da il benvenuto al nuovo corso di Kick Boxing!

Lo sapevate che la Kick-Boxing nasce negli anni '60 in Giappone? Alcuni maestri di arti marziali iniziarono all'epoca a sperimentare delle nuove formule unendo tecniche della boxe a stili più tradizionali.

Negli anni '80 con il termine Kick-Boxing, questo stile ibrido spopola negli Stati Uniti, nascono federazioni e eventi sportivi con molto seguito. Lo scopo di questi eventi è quello di permettere ad atleti di diverse arti marziali e atleti di sport da combattimento di aprire un confronto tutelato da un regolamento sportivo.

Il corso di Kick-Boxing inizia il 26 Ottobre, Il Martedì e il Giovedì dalle 15:00 alle 16:00 con l'istruttore Simone Cristini

Il corso è aperto anche ai ragazzi a partire dai 12 anni

All'Ishenchia torna il corso di Karate per bambini!

Karate Bambini dai 6 anni

Siamo lieti di annunciare la riapertura del corso di Karate per bambini.

Studiare un arte marziale sin da bambini è un ottimo modo per sviluppare subito un buon coordinamento e imparare un po' di disciplina marziale (che non guasta mai!) ma è soprattutto un modo per divertirsi insieme agli altri e nel rispetto reciproco!

Il corso è consigliato per bambini a partire dai 6 anni

Il Sensei Diego Martelli vi aspetta il Lunedì, il Mercoledì e il Venerdì dalle 18.00 alle 19.00 a scuola!

E' appena ricominciato il corso di Functional Training - Allenamento funzionale

L'allenamento funzionale è un ottimo modo per potenziare i muscoli che utilizziamo per tutti i movimenti di base del corpo (camminata, corsa, salto, ecc..) e migliorare quindi la loro applicazione nella vita quotidiana. Proprio per questo è un allenamento che possono fare tutti a tutte le età!

Il corso lo trovi il lunedì e il mercoledì dalle 18:00 alle 19:00

Stage gratuito difesa donna

SABATO 25 GENNAIO 2020 - STAGE A NUMERO CHIUSO TOTALMENTE GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Rubale il Cuore non La Vita - Stage aperto a tutte le donne di qualsiasi età, della durata di 8 ore circa, durante il seminario si potranno analizzare alcune situazioni di violenza alle donne, in contesto domestico e urbano, la prevenzione imprescindibile e quando non è sufficiente provare a reagire.  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 340 75 18 315 whatsApp

crediti